CHARLIE: un motore per la crescita, un moltiplicatore di risorse.
Charlie non è un software da imparare a usare, ma un collega digitale che entra nei tuoi processi quotidiani. Non sostituisce le persone:
le libera da urgenze, burocrazia e lavori ripetitivi, permettendo di dedicarsi a ciò che genera valore.
Per i professionisti come per le aziende, Charlie diventa la leva che moltiplica risorse e risultati, senza complicazioni.
Indice della pagina interattivo
Clicca e vai subito alla sezione della pagina che ti interessa 👉🏻

I tre modelli Charlie:
Essential, Advanced e Strategic
Ogni realtà ha esigenze diverse, per questo AIONETICA ha sviluppato tre modelli di Charlie, il nostro chatbot etico, progettati per adattarsi a ogni livello di complessità operativa:
- Charlie Essential
La versione più immediata e accessibile: installazione rapida, risposte pronte e conformità etica minima garantita. Perfetta per studi professionali, attività locali e PMI che desiderano iniziare subito a dialogare con i clienti in modo semplice e sicuro. - Charlie Advanced
Un passo oltre: integra funzioni evolute, aggiornamenti più frequenti e capacità multilingua. Pensato per realtà che hanno bisogno di una gestione più strutturata dei contatti e di un’assistenza digitale in grado di crescere con l’organizzazione. - Charlie Strategic
Il modello più completo e personalizzabile: ogni dettaglio è calibrato su misura, con funzioni avanzate, multilingua esteso e supervisione costante. È l’assistente ideale per aziende complesse, gruppi multisede o professionisti che richiedono il massimo livello di affidabilità, integrazione e supporto etico. - Con i tre modelli
EAS (Essential, Advanced, Strategic), ogni impresa trova la sua soluzione, dalla più agile alla più strutturata, sempre con la garanzia del
Codice Etico AION.
Vai alle tabelle dei servizi che sono compresi con l'acquisto dei modelli Charlie 👉 Approfondisci

Un futuro migliore è ancora possibile, dipende solo da noi
LA POTENZA DEI NOSTRI CHATbot
PER MIGLIORARE E OTTIMIZZARE LA VITA E IL LAVORO
1. Supporto tecnico e progettuale
Charlie può essere addestrata per qualsiasi mansione tecnica anche di alto profilo professionale. Può affiancare tecnici e ingegneri per supportarne il lavoro quotidiano, o per velocizzare compiti marginali che rubano tempo prezioso per la progettazione o per la gestione di reparti o impianti produttivi.
2. Maggior efficienza commerciale e risultati per le vendite
I nostri Chatbot destinati all'ufficio marketing o al commerciale, sono addestrati per affrontare qualsiasi situazione complessa e non solo sono in grado di fornire qualsiasi informazione inerente l'azienda e la sua produzione, ma coniugando conoscenza, professionalità e una certa dose di empatia, producono quel risultato tanto atteso: l'acquisizione di un cliente, o la sua perfetta qualificazione per un contatto risolutivo successivo.
In termini tecnici:
- Lead Acquisition
Raccolta informazioni dei potenziali clienti sul mercato provenienti dalle varie fonti Online e Offline.
- Lead Qualification
Attività finalizzate alla qualificazione ed alla selezione delle informazioni sui potenziali clienti.
- Lead Routing
Attività che prevedono contatti diretti con i potenziali clienti a supporto delle reti di vendita.
3. Preventivi e progetti più accurati
I nostri Chatbot possono essere addestrati con successo per la realizzazione di qualsiasi tipologia di preventivo: edile, meccanico, elettronico, industriale, di servizi e di consulenze di qualsiasi settore merceologico e di qualsiasi ambito professionale.
I nostri Chatbot possiedono una grossa capacità, non solo di acquisire milioni di informazioni specifiche, ma grazie ad un'attenta progettazione e applicazione dei prompt gestiscono una grande quantità di variabili rendendo il processo di preventivazione particolarmente accurato.
4. Gestione delle emergenze e assistenza H24
Le nostre Charlie hanno dimostrato piena affidabilità anche in contesti di emergenza, sia tecnici che umani.
Sono state impiegate con successo per:
- fornire assistenza immediata alla clientela in caso di guasti o malfunzionamenti;
- supportare il cittadino in situazioni critiche, come incidenti stradali o richieste di pronto intervento.
Operando 24 ore su 24, Charlie è in grado di garantire:
- supporto tecnico continuo per installazioni di macchine o impianti;
- gestione di manutenzioni urgenti dovute a rotture improvvise;
- pianificazione di manutenzioni programmate;
- soccorso tecnico immediato in caso di fermo impianto o guasto improvviso.
Ogni intervento è accompagnato da una reportistica puntuale, che documenta le azioni svolte e consente al team umano di intervenire con tempestività e precisione.In questo modo Charlie diventa un vero presidio digitale di pronto intervento, capace di ridurre i tempi di reazione e aumentare l’efficienza degli interventi critici.
5. Riduzione dei costi e maggiore efficienza operativa
Charlie non è un gadget, ma un
collega digitale che alleggerisce il carico operativo dei reparti.
Gestisce domande complesse ma anche quelle ripetitive, filtra richieste di assistenza tecnica, apre ticket già completi, prepara report e documenti standardizzati.
Questo significa che i professionisti e i tecnici si concentrano solo sui casi di reale complessità, mentre le attività a basso valore vengono automatizzate.
Il risultato è duplice:
- riduzione dei costi operativi, perché il tempo del personale viene dedicato a ciò che conta davvero;
- aumento dell’efficienza, grazie a processi più fluidi, meno errori e tempi di risposta più rapidi.
Se occorrono più informazioni tecniche o commerciali, EVA, è in grado di approfondire ed effettuare offerte in base alle caratteristiche dell'attività del cliente,
CHARLIE: le applicazioni per tutte le attività
Per conoscere prezzi e offerte delle nostre Charlie vai a 👉 EMPORIO AION
Charlie integra competenze, procedure e conoscenze, trasformandosi in un vero collega digitale capace di lavorare, supportare la prestazione dell'umano, dialogare, assistere, informare e semplificare. Ogni settore trova la sua declinazione: chi lavora nella produzione ottiene supporto tecnico e operativo, chi si occupa di servizi riceve assistenza nella gestione clienti, chi esercita una professione ha un alleato nella documentazione e nella relazione con i propri assistiti.

soluzioni su misura per ogni realtà
Charlie non è mai uguale a sé stessa: cambia volto e competenze in base al contesto, pronta a lavorare al tuo fianco, 24 ore su 24.
Ecco i quattro grandi mondi da cui partire:
AI PER LE AZIENDE
CharlIE diventa un supporto operativo e commerciale per le aziende di ogni dimensione.
Che si tratti di un punto vendita, di un magazzino logistico, o di un’azienda produttiva, le nostre AI vengono addestrate per gestire sia il rapporto con i clienti sia i processi interni.
Cosa può fare per te:
- Aziende commerciali (GDO, retail, magazzini): accoglie i clienti online, risponde in tempo reale sulla disponibilità prodotti, gestisce prenotazioni o ordini, e raccoglie dati utili per il marketing, interventi diretti per assistenza tecnica o commerciale anche nei singoli punti vendita.
- Aziende produttive (metalmeccaniche, alimentari, chimiche, ecc.): affianca uffici tecnici e commerciali nella stesura di preventivi, nelle fasi della progettazione, nella gestione delle commesse e nell’assistenza post-vendita, nelle lavorazioni dei reparti.
- Logistica e distribuzione: controlla giacenze, aggiorna consegne, gestisce richieste di tracking e automatizza la comunicazione con fornitori e clienti.
Risultato concreto:
Più velocità nelle risposte, aumento della produttività e della qualità, riduzione degli errori, clienti più soddisfatti e collaboratori alleggeriti dai compiti ripetitivi.
Hai dubbi o curiosità? Dai un’occhiata alle FAQ specifiche, 👉 Approfondisci
oppure chiedi a EVA, la nostra AI, consulente online

AI SPECIALI
Soluzioni su misura per esigenze complesse
Chatbot per:
- Gestire ottimizzando processi produttivi.
- Gestire altri Chatbot impiegati nella gestione di lavorazioni.
- Gestire ottimizzando flussi, variabili produttive.
Ci sono realtà che non possono accontentarsi di strumenti standard: servono soluzioni costruite ad hoc, capaci di dialogare con sistemi aziendali già esistenti e di affrontare processi particolarmente delicati
Le nostre AI Speciali nascono proprio per questo: integrare, coordinare e potenziare.
Progetti su misura
- Chatbot progettati per processi unici o settori verticali (sanità, logistica, energia, finanza).
- Personalizzazione completa di flussi, linguaggi e interfacce.
- Soluzioni scalabili che crescono con l’organizzazione.
Integrazioni avanzate
- Connessione con sistemi ERP, CRM, database aziendali.
- Automazione intelligente di procedure complesse multi-reparto.
- Interfacce sicure per scambio dati in tempo reale con altre piattaforme.
Hai dubbi o curiosità? Dai un’occhiata alle FAQ specifiche, 👉 Approfondisci
oppure chiedi a EVA, la nostra AI, consulente online

AI per Piccole Attività
Il supporto che libera tempo e fa crescere il tuo lavoro
Non servono grandi strutture per sfruttare l’intelligenza artificiale.
Le nostre AI dedicate alle piccole attività sono semplici da usare, veloci da implementare e capaci di alleggerire subito il lavoro quotidiano.
Artigiani (idraulici, elettricisti, tecnici, meccanici ecc.)
- Assistente online a disposizione della clientela per qualsiasi informazione.
- Assistente tecnica online in caso di guasti o rotture di qualsiasi natura.
- Gestione automatica di richieste e appuntamenti.
- Supporto tecnico avanzato per la soluzione di problematiche anche complesse.
- Risposte rapide a domande frequenti dei clienti.
- Supporto tecnico di base con check-list e mini-guide operative su impianti e manufatti.
Parrucchieri e centri estetici
- Prenotazioni online 24/7 con promemoria automatici.
- Consigli personalizzati su trattamenti e prodotti.
- Fidelizzazione dei clienti con offerte mirate.
Hai dubbi o curiosità? Dai un’occhiata alle FAQ specifiche, 👉 Approfondisci
oppure chiedi a EVA, la nostra AI, consulente online

AI per Strutture Ricettive
Hotel, B&B, residence, agriturismi, villaggi turistici.
Qui serve
un impianto più robusto, capace di integrare AI con i sistemi gestionali e di comunicare in più lingue, in tal senso
le nostre Charlie parlano perfettamente 87 lingue
- Gestione prenotazioni, check-in/check-out automatizzati.
- Assistenza avanzata su Siti e Social, anche su posta elettronica e documenti in PDF
- Integrazioni con booking engine e CRM.
- Risposte multilingua immediate alle richieste degli ospiti (87 lingue).
- Suggerimenti personalizzati su servizi aggiuntivi (SPA, ristoranti, eventi).
- Guide turistiche virtuali e consigli esperienziali.
- Assistenza continua durante il soggiorno (room service, reclami, informazioni locali).
Le nostre Charlie sono in grado di seguire e accompagnare l'ospite individualmente, di seguirlo sullo Smartphone e di accompagnarlo nelle visite turistiche, presso musei e altri monumenti, inoltre è in grado di consigliarlo in merito a percorsi e mezzi in base alle specifiche esigenze.
Può suggerire quali percorsi effettuare, in quali locali sostare, quali sono i prezzi e i costi di ciascuna scelta.
LE NOSTRE GUIDE TURISTICHE SONO ECCEZIONALI
Hai dubbi o curiosità? Dai un’occhiata alle FAQ specifiche, 👉 Approfondisci
oppure chiedi a EVA, la nostra AI, consulente online

AI per LE ATTIVITA' PROFESSIONALI
Il collega digitale che aumenta valore e riduce i tempi morti
Per i professionisti il tempo è la risorsa più scarsa.
Charlie diventa un vero assistente di studio, capace di alleggerire le incombenze ripetitive e valorizzare la parte più importante: la relazione con il cliente e la qualità del lavoro.
Medici specialisti e poliambulatori.
- Supporto scientifico informativo per il singolo medico.
- Assistente online per informazioni al paziente.
- Gestione e promemoria appuntamenti.
- Schede informative per i pazienti.
- Sintesi e archiviazione referti non clinici.
Avvocati e Studi Legali
- Supporto tecnico e informativo per l'avvocato.
- Ricerca rapida in normativa e Giurisprudenza.
- Prime bozze di atti e contratti da definire.
- FAQ legali di studio per clienti e prospect.
Commercialisti e consulenti del lavoro
- Calcolo simulato di imposte e contributi.
- Supporto scientifico, informativo, normativo per il professionista.
- Reminder per scadenze fiscali e previdenziali.
- Prime bozze di dichiarazioni e bilanci.
Geometri, ingegneri, architetti
- Supporto nella stesura di preventivi e computi metrici.
- Supporto tecnico per la progettazione.
- Report di cantiere e check di conformità.
- Preventivazione di opere murarie.
Hai dubbi o curiosità? Dai un’occhiata alle FAQ specifiche, 👉 Approfondisci
oppure chiedi a EVA, la nostra AI, consulente online
FAQ - AI PER LE AZIENDE
1. Qual è il vantaggio concreto di usare Charlie in un’azienda commerciale o GDO?
Charlie intercetta clienti online e offline, gestisce grandi volumi di richieste in tempo reale e riduce i tempi di risposta. Può integrare sistemi di magazzino, ordini e CRM, trasformando ogni contatto in un’opportunità qualificata.
2. Charlie può dialogare con i sistemi già presenti in azienda (ERP, CRM, gestionale)?
Sì. Le nostre soluzioni si integrano con software esistenti tramite API o moduli dedicati, senza stravolgere i processi interni. Questo garantisce continuità operativa e massima efficienza.
3. Come supporta un’azienda produttiva, ad esempio metalmeccanica o alimentare?
Charlie fornisce assistenza tecnica H24 ai clienti, gestisce preventivi e ordini complessi, e affianca i reparti interni nella compilazione di schede, checklist e report. Può persino guidare step di manutenzione o procedure standard.
4. Quali benefici porta al reparto commerciale?
Charlie filtra i contatti, qualifica i lead e organizza follow-up mirati. In questo modo i venditori dedicano tempo solo a prospect già pronti o con reali possibilità di chiusura, aumentando produttività e fatturato.
5. E per l’ufficio tecnico o la produzione?
Charlie raccoglie dati dai clienti, prepara preventivi strutturati e riduce gli errori nelle specifiche tecniche. Supporta la progettazione affiancando gli ingegneri con la gestione di calcoli, configurazioni e variabili.
6. Quanto tempo serve per l’implementazione?
In media da 2 a 4 settimane, a seconda della complessità dei sistemi da integrare. La configurazione è modulare: si parte da funzioni base (FAQ, preventivi, ticket) e si estende progressivamente.
7. È sicuro affidare a Charlie dati sensibili come ordini o contratti?
Sì. Tutti i dati sono trattati secondo GDPR, con protocolli di cifratura e accessi controllati. Inoltre, ogni Charlie include filtri etici e log di trasparenza.
FAQ - AI SPECIALI
1. Quando serve un progetto AI su misura?
Quando i processi aziendali non sono standardizzabili o quando la complessità richiede un modello specifico (es. normative di settore, procedure interne uniche, assistenza tecnica ultra-specializzata).
2. Quali integrazioni avanzate sono possibili?
Le Charlie Speciali si collegano a sistemi ERP, CRM, database proprietari e software gestionali. Automatizzano i flussi tra i reparti (es. produzione, magazzino, amministrazione) e migliorano il coordinamento interno.
3. Quanto tempo richiede sviluppare un progetto su misura?
Dipende dalla complessità: un’integrazione semplice con un gestionale può richiedere poche settimane, mentre un ecosistema completo ERP/CRM può richiedere alcuni mesi. EVA fornisce subito una stima iniziale.
4. Che differenza c’è tra un’AI standard e una AI Speciale?
L’AI standard offre funzionalità predefinite, mentre l’AI Speciale viene
costruita intorno ai processi dell’azienda, senza imporre schemi rigidi. È pensata per realtà con esigenze complesse o in continua evoluzione.
5. Quanto costa una Charlie Speciale?
Non esiste un prezzo unico: i costi variano in base al grado di personalizzazione e alle integrazioni necessarie. EVA, la nostra consulente online, fornisce un preventivo istantaneo sulla base dei dati inseriti.
FAQ - AI per Piccole Attività
1. In che modo una Charlie può aiutare un artigiano (idraulico, elettricista, meccanico)?
Charlie risponde H24 ai clienti, fornisce assistenza tecnica di base, raccoglie richieste e appuntamenti, e propone soluzioni rapide anche per problemi complessi. Così l’artigiano può concentrarsi sugli interventi senza perdere tempo in telefonate e burocrazia.
2. Una Charlie può gestire appuntamenti e richieste tecniche?
Sì. È in grado di fissare appuntamenti, inviare conferme e reminder, gestire un calendario e filtrare le richieste tecniche distinguendo tra urgenze e attività programmate.
3. Come funziona il supporto tecnico online?
La Charlie fornisce risposte immediate alle domande frequenti, con check-list operative e mini-guide per piccoli interventi o manutenzioni. Quando la situazione è più complessa, raccoglie tutte le informazioni necessarie e le inoltra al tecnico.
4. Per un parrucchiere o un centro estetico, cosa fa di diverso?
Gestisce prenotazioni 24/7 con reminder automatici, suggerisce trattamenti e prodotti personalizzati, invia offerte mirate per fidelizzare i clienti, e risponde alle domande frequenti (servizi disponibili, orari, promozioni).
5. Quanto è difficile implementare una Charlie in una piccola attività?
L’implementazione è rapida: bastano poche ore di briefing per addestrarla sul settore specifico e può essere operativa in tempi molto brevi, senza infrastrutture complesse.
6. Quanto costa una Charlie per piccole attività?
I costi sono accessibili. EVA, la nostra consulente AI, fornisce subito una forchetta di preventivo personalizzata in base al settore (artigiano, parrucchiere, centro estetico) e alle funzionalità richieste.
7. Qual è il vantaggio concreto per una piccola attività?
Meno tempo sprecato al telefono, meno appuntamenti persi, maggiore fidelizzazione dei clienti e più efficienza nella gestione quotidiana. Charlie diventa un assistente digitale che lavora sempre, mentre il titolare si dedica al proprio mestiere.
FAQ - AI per Strutture Ricettive
1. Una Charlie può gestire davvero le prenotazioni in un hotel o B&B?
Sì. Gestisce in automatico prenotazioni, check-in/check-out, invia conferme e reminder, riducendo errori e tempi di attesa. Può integrarsi con i principali booking engine e CRM già in uso nella struttura.
2. In quante lingue risponde una Charlie?
Le nostre Charlie parlano e comprendono perfettamente fino a
87 lingue, con traduzione istantanea per domande e risposte degli ospiti. Questo rende più facile accogliere clienti internazionali e migliorare la reputazione della struttura.
3. Può supportare anche i servizi aggiuntivi (SPA, ristorante, eventi)?
Certo. Charlie propone pacchetti personalizzati, suggerisce offerte mirate durante il soggiorno e fornisce informazioni su orari, menù, disponibilità o eventi speciali. È un vero strumento di upselling digitale.
4. Come funziona l’assistenza durante il soggiorno?
Charlie resta a disposizione H24 per domande su room service, informazioni locali, reclami o emergenze. Ogni richiesta viene gestita o instradata rapidamente al personale di riferimento.
5. È possibile avere guide turistiche integrate?
Sì. Le Charlie possono offrire
guide turistiche virtuali, proporre itinerari personalizzati in base alle preferenze dell’ospite e consigliare visite, musei, ristoranti o eventi locali, accompagnandolo anche via smartphone durante gli spostamenti.
6. Serve un grande investimento per implementare Charlie in un hotel?
No. L’implementazione è modulare: può partire dai servizi di base (prenotazioni e check-in/check-out) per poi crescere con funzioni avanzate come multilingua, upselling e guide turistiche. I costi sono calibrati sulla dimensione della struttura.
7. Qual è il valore aggiunto rispetto ai sistemi di booking tradizionali?
A differenza di un sistema statico, Charlie interagisce in tempo reale con l’ospite, risponde a domande, risolve problemi e crea un’esperienza più fluida e personalizzata. È come avere un concierge digitale sempre attivo.
8. Quanto tempo richiede l’avvio?
Per una struttura media, bastano poche settimane per la configurazione e l’addestramento iniziale. Una volta avviata, Charlie è operativa 24/7 senza ulteriori complessità gestionali.
FAQ - AI per LE ATTIVITA'PROFESSIONALI
1. Un medico o un poliambulatorio può davvero affidarsi a una Charlie?
Sì. Le nostre AI affiancano i medici con supporto scientifico e organizzativo: gestiscono promemoria e prenotazioni, archiviano referti non clinici, producono schede informative per i pazienti. In questo modo il professionista si libera da incombenze burocratiche e si concentra sul valore della relazione medico-paziente.
2. Quali vantaggi offre uno studio legale?
Charlie accelera la ricerca normativa e giurisprudenziale, produce prime bozze di contratti e atti, supporta la redazione di memo interni e tiene aggiornata la banca dati di studio. È utile anche lato cliente, con una FAQ digitale sempre disponibile per chiarire dubbi ricorrenti.
3. Un avvocato non rischia che la AI sostituisca la sua professionalità?
Assolutamente no. Charlie non interpreta né decide: prepara bozze e fornisce materiale di base, ma la responsabilità finale resta sempre all’avvocato. È un collega digitale che riduce i tempi morti e valorizza il lavoro ad alto contenuto intellettuale.
4. Un commercialista come può sfruttarla concretamente?
Charlie calcola simulazioni di imposte e contributi, invia reminder su scadenze fiscali o previdenziali, elabora prime bozze di dichiarazioni e bilanci. Così il professionista ha più tempo da dedicare a consulenze strategiche e al rapporto con i clienti.
5. E per ingegneri, geometri e architetti?
Charlie supporta la stesura di preventivi e computi metrici, assiste nella progettazione con check-list di conformità, produce report di cantiere e aggiorna documentazione tecnica. È come avere un assistente tecnico sempre disponibile, che non dimentica nulla.
6. Quanto tempo serve per addestrare Charlie su uno studio professionale?
Dipende dalla dimensione dello studio e dalle aree di competenza, ma in genere bastano poche settimane per configurare la base di conoscenze e i flussi di lavoro principali. L’AI impara e migliora con l’uso quotidiano.
7. Che garanzie ci sono sulla riservatezza dei dati dei clienti?
Le Charlie rispettano il Codice Etico AION e sono configurate per gestire i dati nel pieno rispetto della normativa GDPR. Quando richiesto da NDA, le referenze e i dati sensibili vengono anonimizzati.
8. Quanto costa una Charlie per professionisti?
I costi sono proporzionati al numero di funzioni richieste: EVA, la nostra AI consulente, fornisce subito un preventivo personalizzato in base alla professione (medico, avvocato, ingegnere, ecc.) e al volume di attività.