La nostra intelligenza artificiale lavora al tuo fianco
L’AI di AIONETICA non sostituisce le persone: le affianca.
Lavora con te, conosce il linguaggio e i processi della tua attività, si adatta al contesto e cresce nel tempo.
È una presenza costante che trasforma i tuoi strumenti digitali in un ecosistema intelligente, pronto a dialogare con clienti, collaboratori e partner.
Dove può essere utilizzata
L’AI può essere integrata ovunque ci sia connessione Internet.
Ogni installazione viene configurata per sfruttare al massimo il contesto in cui opera.
Ambiti d’impiego principali:
- Nei siti web aziendali, per accogliere visitatori, generare contatti e fornire consulenza immediata.
- Nella scrivania del computer o del tablet, tramite un collegamento diretto sempre disponibile.
- Nel telefono personale o aziendale, con accesso immediato via browser o icona.
- Nella posta elettronica, inserita a fine messaggio per offrire supporto o chiarimenti.
- Nei documenti PDF, offerte o relazioni, dove il destinatario può interagire con la AI per capire meglio i contenuti.
- Nei social network: WhatsApp, Facebook Messenger, Instagram Direct.
- Nei sistemi gestionali, e-commerce e CMS come WordPress o Shopify, dove accompagna l’utente passo dopo passo fino all’acquisto o alla compilazione di un modulo.
- Nei navigatori, totem informativi o ambienti connessi, dove agisce vocalmente come guida.
- Su postazioni tecniche o industriali, per fornire dati, istruzioni o controlli in tempo reale.
- Persino in ambiti remoti o mobili (cantieri, imbarcazioni, veicoli connessi), purché ci sia rete disponibile.
In breve: l’AI AIONETICA è sempre dove serve, connessa al cuore del tuo lavoro.
Stiamo inoltre studiando l’integrazione diretta dell’AI AIONETICA su macchine utensili e centri di lavoro, per consentire assistenza tecnica, controllo dei parametri e supporto
operativo in tempo reale.
Una frontiera già in fase di test.
Come può essere utilizzata
L’integrazione è semplice, modulare e completamente reversibile.
Si realizza attraverso:
- Link diretto: un indirizzo personalizzato, sempre raggiungibile (es. nomeazienda.aionetica.com).
- iFrame: integrato visivamente all’interno del sito o di una pagina dedicata.
- Codice HTML o script: installabile in pochi minuti su qualsiasi piattaforma o dominio.
Ogni configurazione è calibrata in base all’obiettivo: assistenza, marketing, formazione, vendita o relazione con il cliente.
Come può ESSERE SFRUTTATA
Ecco alcuni esempi concreti:
- In uno studio tecnico o d’architettura, l’AI conosce nel dettaglio i progetti, i materiali e le normative. i prezzi. Può illustrare un edificio millimetro per millimetro, spiegare soluzioni strutturali o impiantistiche, e dialogare con il committente come un vero progettista. Può calcolare preventivi sulla base dei prezziari e può consigliare soluzioni tecniche.
- In un’azienda di produzione, segue i processi, i cicli, le distinte base, le schede tecniche e i protocolli di sicurezza. Può realizzare offerte e preventivi anche su produzioni complesse o impianti, può dare pareri tecnici a qualsiasi livello. Risponde su forniture, tempi e materiali in tempo reale.
- In un’agenzia di comunicazione, diventa un assistente creativo che coordina campagne, raccoglie dati e propone miglioramenti e soluzioni.
- In uno studio legale o professionale, conosce fascicoli, articoli di legge, casi analoghi, e può offrire un primo livello di orientamento controllato, abbozzare documenti e atti.
- Nel settore commerciale, guida il cliente nel catalogo prodotti, calcola preventivi, compila moduli e raccoglie contatti validi.
- Nel settore sanitario o del benessere, supporta la comunicazione con linguaggio empatico e preciso, garantendo sempre la conformità etica e la privacy, svolge la funzione di assistente in relazione a un mansionario preciso e pre-configurato.
- In campo educativo o formativo, diventa un tutor costante, aggiornato, capace di spiegare e ripetere senza mai perdere pazienza o coerenza.
La differenza non è dove la installi, ma quanto profondamente la addestri.
Un abbonamento a un servizio generico non basta: serve una mente formata sul tuo mondo!
Ti piacerebbe conoscere cosa potrebbe fare l'intelligenza artificiale nella tua impresa o nella tua attività professionale con costi e benefici?
👉🏻Compila il modulo indicando la tipologia di attività, ti arriverà una scheda riepilogativa.
Un servizio gratuito AIONETICA
FAQ - Dove e come utilizzare AI
1. L’intelligenza artificiale di AIONETICA sostituisce le persone?
No. Lavora
al fianco delle persone, semplificando le attività ripetitive e lasciando più spazio alle decisioni umane. È uno strumento di supporto, non di sostituzione.
2. Posso usarla anche se non ho competenze tecniche?
Sì. Tutto viene
gestito da AIONETICA: installazione, configurazione, addestramento e aggiornamenti. L’uso è intuitivo, basta un browser o un link.
3. Dove può essere integrata?
Ovunque ci sia connessione Internet: nei
siti web,
social network (WhatsApp, Messenger, Instagram Direct),
e-commerce (WordPress, Shopify), ma anche in
email, PDF, preventivi, totem o dispositivi mobili. L’AI si adatta al tuo ambiente digitale, non il contrario.
4. Quanto è “specializzata” la vostra AI?
Ogni AI AIONETICA è
addestrata sulla materia specifica del cliente. Conosce progetti, prodotti, documenti, procedure e linguaggio interno: è come un tecnico o un consulente dedicato alla tua azienda.
5. Che differenza c’è rispetto a un abbonamento generico a OpenAI o simili?
Le AI generiche rispondono a tutto in modo superficiale. Le AI AIONETICA vengono
allenate su contenuti reali e controllate da un protocollo etico. Sono pensate per rappresentare la tua impresa, non l’intelligenza artificiale in generale.
6. Posso decidere cosa può o non può dire la mia AI?
Sì. Ogni progetto prevede
regole e limiti etici personalizzati. Le risposte possono essere calibrate in tono, linguaggio, privacy e grado di libertà informativa.
7. Come avviene l’integrazione tecnica?
Attraverso un
link diretto, un
iFrame incorporato o un
codice HTML installabile in pochi minuti.
Nessuna modifica strutturale al sito o al sistema esistente.
8. È sicura per i dati aziendali?
Assolutamente sì. Ogni installazione segue protocolli di
protezione, riservatezza e conformità GDPR, con log di controllo dedicati.
Quando previsto da NDA, rendiamo anonimi nomi, immagini e referenze.
9. Quanto tempo serve per renderla operativa?
Da 3 a 10 giorni lavorativi, in base alla complessità dei materiali di addestramento.
Il sistema è scalabile: può partire in versione base e crescere nel tempo.
10. Cosa succede se cambiano i contenuti del mio sito o dei miei prodotti?
AIONETICA aggiorna periodicamente l’AI per
allinearla alla realtà aziendale.
Ogni variazione importante può essere integrata in poche ore.
11. Posso provarla prima di decidere?
Sì. Offriamo una
simulazione gratuita personalizzata:
basta compilare il modulo indicando la tipologia di attività, e riceverai una scheda riepilogativa con esempi d’uso e stima dei costi.


