La differenza tra un costo e un investimento
come trasformare la tua AI in un motore di crescita duraturo con i nostri pacchetti di servizi

AI GESTIONE E CRESCITA
PERCHÉ GESTIRE LA TUA AI con i nostri servizi
Un’AI lasciata a sé stessa non porta risultati. È come acquistare un aereo e usarlo solo per girare in pista: potenziale enorme, ma mai sfruttato.
La Gestione AI di AIONETICA ti permette di trasformare il tuo chatbot o assistente digitale da semplice “giocattolo tecnologico” a
motore produttivo, sempre aggiornato, monitorato e ottimizzato.
Con la Gestione AI la tua impresa ottiene:
- Continuità operativa: la tua AI resta attiva, aggiornata e sicura ogni giorno.
- Crescita progressiva: mese dopo mese diventa più precisa, più efficace, più utile.
- ROI misurabile: ogni intervento genera dati e report per capire cosa funziona davvero.
- Serenità gestionale: pensiamo noi ad aggiornamenti, tuning e correzioni, mentre tu ti concentri sul tuo lavoro.
COSA INCLUDE LA NOSTRA GESTIONE
Gestire un’AI non significa solo accenderla e lasciarla lavorare.
La nostra gestione comprende un insieme di attività continue che garantiscono stabilità, evoluzione e risultati misurabili.
Con AIONETICA hai sempre incluso:
- Aggiornamenti periodici: tuning dei prompt, revisione flussi, nuove funzioni su misura.
- Monitoraggio e reportistica: controlli costanti sulle performance, con KPI chiari e dashboard dedicate.
- Supporto diretto: interventi rapidi per correzioni, ottimizzazioni e richieste speciali.
- Formazione e affiancamento: materiali pratici e sessioni dedicate per insegnare al team come sfruttare al meglio Charlie.

I VANTAGGI CONCRETI PER PMI E PROFESSIONISTI
Con la nostra gestione l’AI non resta un giocattolo tecnologico, ma diventa un vero motore operativo.
I benefici riguardano sia la parte commerciale che quella tecnica:
- Più clienti e più tempo: l’AI intercetta e qualifica i contatti, lasciando a te solo quelli ad alto valore.
- Meno costi occulti: riduce telefonate, mail, richieste ripetitive che pesano sul personale.
- Processi più fluidi: ticket, preventivi, appuntamenti e pratiche scorrono senza intoppi.
- Supporto tecnico continuo: gestione di richieste di assistenza, prime diagnosi, manuali operativi e check-list digitali sempre disponibili.
- Progettazione più rapida: l’AI prepara bozze di preventivi, computi metrici, simulazioni fiscali o schede informative che il professionista rifinisce.
- Manutenzione programmata e emergenze: le nostre AI sono in grado di filtrare le priorità, generare alert e report per ridurre i tempi di fermo.
- Crescita continua: la gestione evolutiva garantisce che la tua AI migliori ogni mese insieme al tuo business.
SERVIZI AIONETICA OPZIONALI
Questi pacchetti sono servizi aggiuntivi che puoi attivare separatamente dopo l’acquisto della tua Charlie, non sono inclusi nella fornitura iniziale,
PACCHETTI AGGIUNTIVI DISPONIBILI A PAGAMENTO
Modelli Charlie coinvolti: Essential, Advanced e Strategic
P.1 Pacchetto Crescita, marketing & customer care
Servizi di crescita (opzionali – solo a preventivo)
Tutti i modelli Charlie (Essential, Advanced, Strategic) possono accedere a
campagne mail marketing provinciali, regionali o nazionali e a
gestione social (LinkedIn, Facebook, Instagram).
👉 La differenza tra i livelli non è la copertura geografica, ma
il modo in cui la campagna viene gestita: dal setup base al co-design, fino alla co-gestione completa con ottimizzazione delle lead.
Attività | Essential | Advanced | Essential/Advanced/Strategic | Note |
---|---|---|---|---|
Campagne mail marketing | Campagne provinciali, regionali o nazionali con setup base | Campagne provinciali, regionali o nazionali con supporto co-design | Campagne provinciali, regionali o nazionali con co-gestione completa + ottimizzazione lead | 4 cicli annui + sub-spedizioni, report contatti caldi |
Gestione social con Charlie | LinkedIn (base, 2-4 post/mese) | LinkedIn + Facebook (campagne co-design, 4 post/mese) | LinkedIn + FB + Instagram (co-gestione + adv, 6+ post/mese) | Gestione completa, crescita e contatti. |
FAQ Crescita, marketing & customer care
1. Le campagne mail marketing sono solo locali o posso farle anche a livello nazionale?
Puoi scegliere: provinciale, regionale o nazionale. La copertura dipende dalle tue esigenze, non dal modello Charlie.
2. Qual è la differenza tra Essential, Advanced e Strategic nelle campagne?
La copertura è sempre disponibile; cambia la gestione:
- Essential = setup base con invio e reportistica.
- Advanced = co-design della campagna con noi, supporto contenuti e target.
- Strategic = co-gestione completa, ottimizzazione lead e follow-up dedicati.
3. Le campagne rispettano le norme sulla privacy?
Sì. Usiamo la piattaforma Infomail, partner storico, e la nostra banca dati proprietaria conforme al GDPR.
4. Quante spedizioni sono comprese in un anno?
Sono previsti 4 cicli annui con sub-spedizioni dedicate ai destinatari che non hanno aperto le prime mail.
5. Posso sapere chi ha aperto le mail?
Certo. Riceverai report dettagliati con aperture, click e un elenco dei “contatti caldi” da gestire subito.
6. La gestione social con Charlie cosa comprende?
- Essential = LinkedIn con pubblicazioni base.
- Advanced = LinkedIn + Facebook con campagne co-design.
- Strategic = LinkedIn + Facebook + Instagram con co-gestione, advertising e interazione diretta con gli utenti.
7. Charlie partecipa davvero alle campagne?
Sì. Charlie può interagire con i contatti generati (via social o mail), nutrire le lead e filtrare le richieste, alleggerendo il lavoro umano.
- 8. Posso avere un preventivo subito?
Ogni attività è a preventivo perché dipende da settore, area geografica, target e obiettivi. Dopo un breve briefing riceverai un piano con costi e tempistiche.
P.2 Pacchetto Operatività tecnica & stabilità
🔴 EVA ti spiega
Questo servizio è opzionale e vendibile esclusivamente come
pacchetto completo in una delle tre versioni:
Essential (ES), Advanced (AD) o Strategic (ST).
I contenuti elencati nella tabella sono
inclusi nel pacchetto scelto e
non sono acquistabili singolarmente.
Serve a garantire la
salute e l’affidabilità tecnica della tua AI: sempre accesa, aggiornata e pronta a rispondere senza intoppi.
👉 In pratica: eviti i blocchi, i rallentamenti e i problemi invisibili che possono far perdere clienti e tempo.
Attività | Charlie Essential | Charlie Advanced | Charlie Strategic |
---|---|---|---|
Monitoraggio H24 uptime/health | ✓ controllo base | ✓ monitoraggio avanzato | ✓ monitoraggio completo con alert dedicati |
Manutenzione preventiva | Mensile | Bisettimanale | Settimanale |
Backup & versioning | Settimanale | Giornaliero | Real-time |
Ambiente di test & rollback | ✓ standard | ✓ sandbox dedicata | |
SLA tempi risposta ticket | 48h | 24h | 4h |
Policy sicurezza IT & update | Verifica iniziale | Aggiornamenti programmati | Aggiornamenti costanti + hardening sicurezza |
Supporto per adozione interna (linee guida) | Mini-guide PDF | Webinar + guide | Webinar + guide |
Aggiornamento contenuti base (knowledge) | 1 volta / trimestre | 1 volta / mese | 2 volte / mese + verifica qualitativa |
Documentazione tecnica | Report iniziale | Report trimestrale | Report dettagliato + audit tecnico |
Supporto EVA per richieste personalizzate | ✓ incluso (base) | ✓ incluso (esteso) | ✓ incluso (priority) |
Costo con pagamento unico annuale | 1200 | 4000 | 14000 |
Costo annuale con pagamento mensile | 110 | 365 | 1275 |
FAQ Operatività tecnica e stabilità
1. Che cos’è il “monitoraggio H24 uptime/health”?
È il controllo costante che la tua AI sia online e funzionante. In caso di blocchi o anomalie, riceviamo subito un alert e interveniamo.
2. Perché serve la manutenzione preventiva?
Come un’auto, anche le AI hanno bisogno di controlli regolari: piccoli interventi evitano guasti più grandi.
Frequenza: mensile, bisettimanale o settimanale.
3. Cosa significa “backup & versioning”?
Tutti i dati e i flussi vengono salvati periodicamente, così puoi sempre recuperare versioni precedenti e non rischi di perdere informazioni importanti.
4. A cosa serve l’ambiente di test & rollback?
È uno spazio sicuro dove testiamo modifiche e nuove funzioni senza rischi. Se qualcosa non funziona, si torna indietro subito.
5. Cosa vuol dire SLA tempi risposta ticket?
SLA (Service Level Agreement) indica quanto velocemente interveniamo quando segnali un problema:
- 48h nel piano Essential
- 24h nell’Advanced
- 4h nello Strategic
6. Che cosa significa “policy sicurezza IT & update”?
È la gestione della sicurezza digitale della tua AI: patch correttive, aggiornamenti programmati o costanti, fino al rafforzamento (hardening) delle difese.
7. Perché serve la documentazione tecnica?
Ti fornisce un quadro chiaro e certificato dello stato della tua AI: dal report iniziale al dossier completo con audit tecnico.
8. Che ruolo ha il supporto EVA in questo pacchetto?
Puoi contare su EVA per domande o richieste personalizzate: da assistenza base a supporto priority nel piano Strategic.