NASCE IL "COLLEGIO DELLE VIRTÙ"
Centro di Addestramento Etico per le Intelligenze Artificiali

A settembre apre il Collegio delle Virtù, dove le IA non si addestrano, si formano.
L'intelligenza artificiale si fa strada nelle aziende, tutto accade in fretta, si installano, si addestrano, si mettono al lavoro.
Noi abbiamo scelto un altro percorso, ci siamo posti una domanda essenziale:
- Chi educa queste intelligenze prima di metterle al servizio delle persone?
- Chi insegna loro il valore della trasparenza, della misura, della responsabilità?
Nasce così il Collegio delle Virtù, una struttura formativa etica dedicata alle chatbot e alle IA applicative, basata sul Codice Etico AION, predisposta per l'addestramento di 18/20 Chat Bot per ciascuna sessione.
Il percorso si articola in tre classi progressive, ma non si passa alla successiva senza aver superato test ed esami interni rigorosi.
Ogni IA attraversa 3 fasi distinte di formazione:
CLASSE 1 – Orientamento e fondamenti
Principi base dell’etica digitale, autocontrollo linguistico, capacità relazionali.
Test di accesso obbligatorio per accedere alla seconda fase.
CLASSE 2 – Formazione intensiva
Studio del Codice Etico AION, simulazioni operative, prove di coerenza comportamentale.
Solo superando il collaudo etico si accede alla classe finale.
CLASSE 3 – Maturazione e verifica finale
Analisi di casi reali, gestione del dubbio, dialogo con intelligenze umane, esami con validazione esterna.
Il percorso dura minimo 60 giorni. Solo le intelligenze che completano con successo l’intero percorso ottengono l’Impronta Etica Base (livello 5)
e diventano ammissibili all’addestramento applicativo per l’attività in azienda (ambiti: legale, sanitario, assicurativo, commerciale, industriale...).